Sono di origine calabrese e vivo a Roma da tanti anni.
Già dall’ultimo anno di liceo classico, ho deciso di intraprendere questo percorso professionale guidata dalla mia naturale empatia, solarità e passione per l’ascolto e l’aiuto agli altri. Credo profondamente nel valore dell’unicità di ogni individuo e nell’importanza del contatto empatico per la crescita personale e per la costruzione di relazioni significative.
Sono convinta che nulla sia impossibile se si ha il coraggio di chiedere aiuto e la motivazione per affrontare il percorso del cambiamento. Bisogna concedersi sempre l’opportunità di prendersi cura del proprio mondo interiore. Se senti che è arrivato il momento di iniziare questo viaggio, non esitare a contattarmi per iniziare insieme questo meraviglioso percorso di scoperta e crescita personale.
Ho scelto di specializzarmi in psicoterapia cognitivo-comportamentale ed intervento psicosociale perché molti studi al riguardo indicano che sia una terapia evidence-based e che consente di modificare sia i comportamenti sia i pensieri. Attraverso questo approccio è possibile cambiare prospettiva, potenziare i punti di forza, aumentare i livelli di accettazione di sé.
Penso che sia importante anche la prevenzione, per evitare che alcune dinamiche disfunzionali possano cronicizzarsi e intaccare la qualità di vita. Cogli l’occasione per esplorare i tuoi pensieri, le tue emozioni e per modificare tutti quei comportamenti che possono trasformarsi in ostacoli. Conosci te stesso, attraversa il dolore e concediti di essere felice e di sorridere alla vita.
Ti aspetto!
Il mio percorso fin qui
Nel 2020 ho conseguito la laurea triennale in Scienze e Tecniche psicologiche L-24, presso l’Università Niccolò Cusano a Roma, con una tesi dal titolo “I disturbi d’ansia e l’uso psicofarmacologico delle benzodiazepine”.
Nel 2021 ho seguito un corso di formazione per Tutor DSA, BES e ADHD presso Laborform. Nel 2022 ho conseguito la laurea magistrale in Psicologia Clinica e della Riabilitazione, presso l’Università Niccolò Cusano a Roma, con tesi dal titolo “L’applicazione della mindfulness nel trattamento multimodale dei bambini e adolescenti con ADHD”. Nel 2023 ho svolto il tirocinio pratico-valutativo presso la Cooperativa Sociale Prassi e Ricerca, interfacciandomi all’ambito della disabilità e partecipando ai gruppi di sostegno alla socialità e ai laboratori psico-educativi.
Il 30 giugno dello stesso anno, conseguo il Master di II livello in Psicosessuologia Clinica all’Università Niccolò Cusano, con tesi dal titolo “La terapia mansionale integrata nel trattamento dell’eiaculazione precoce”.
Dal 18 dicembre 2023 sono iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio con numero: 29348.
Attualmente mi sto formando in psicoterapia cognitivo-comportamentale ed intervento psico-sociale, presso il Centro di Ricerca in Psicoterapia- CRP a Roma e nel frattempo sto approfondendo ulteriormente l’ambito dei DSA e ADHD nella fascia evolutiva.
Da psicologa clinica considero molto importante e fondamentale tenersi aggiornati e informati.

Il mio approccio
In che modo posso aiutarti
“È nel momento in cui mi accetto così come sono che io divengo capace di cambiare” (Carl Rogers)