Mariapaola Anania

Gli attacchi di panico: cosa sono, principali cause e come gestirli

Gli attacchi di panico sono molto diffusi nella popolazione mondiale e consistono nella comparsa improvvisa di paura e disagio intensi, generalmente si manifestano senza una motivazione specifica e durano in media 15-20 minuti. Un attacco di panico raggiunge il suo picco in pochi minuti ed è accompagnato da sintomi fisici e cognitivi. I principali sintomi […]

Gli attacchi di panico: cosa sono, principali cause e come gestirli Leggi tutto »

mindfulness

La mindfulness: un viaggio nel momento presente alla ricerca della consapevolezza

La mindfulness è una pratica basata su tecniche di meditazione derivanti dalla tradizione buddista. Il termine mindfulness è il corrispettivo inglese delle parole pali sati e sampajana che potrebbero essere tradotte come consapevolezza, memoria, attenzione, discernimento. È possibile definire la mindfulness come la consapevolezza che deriva e si sviluppa attraverso la pratica di questa modalità

La mindfulness: un viaggio nel momento presente alla ricerca della consapevolezza Leggi tutto »

dsa

Cosa sono i DSA: Disturbi Specifici dell’Apprendimento

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento, anche conosciuti con l’acronimo DSA, sono dei disturbi del neuro-sviluppo che indicano delle specifiche difficoltà nella lettura, nella scrittura e nel calcolo. Si manifestano all’inizio della scolarizzazione. Presentano tre caratteristiche che consentono di comprenderli meglio: I DSA sono classificati in base alla difficoltà specifica che comportano e si dividono in: I

Cosa sono i DSA: Disturbi Specifici dell’Apprendimento Leggi tutto »

La relazione di coppia

La relazione di coppia è in continua evoluzione ed è influenzata dai cambiamenti culturali e storici che hanno modificato il modello di relazione amorosa. L’avvento delle serie tv, dei film, dei romanzi rosa hanno contribuito ad affermare un’immagine ideale di coppia. In realtà il rapporto di coppia è un costante bilanciamento tra equilibrio e rotture

La relazione di coppia Leggi tutto »

ansia come gestirla

Gestire l’ansia

Nella società odierna si sente sempre più parlare di ansia. Il termine ansia deriva dal verbo latino “angere” che significa stringere. Si tratta di una condizione di forte ed improvvisa paura dinanzi ad una minaccia reale o percepita. La sua funzione adattiva è quella preparare l’individuo ad affrontare la situazione di pericolo. È necessario precisare

Gestire l’ansia Leggi tutto »

Torna in alto